[av_textblock size=” font_color=” color=”]

Blog e Community

– Realizzazione Blog Aziendali e Personali

[/av_textblock]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

Realizzazione Blog a RomaMolti clienti ci hanno chiesto in passato e ci chiedono tutt’ora che differenza ci sia tra un blog ed un sito web. Rispondendo a questa domanda, spieghiamo anche ciò che si intende per web 2.0, l’evoluzione che ha avuto internet rispetto alla sua nascita.

In una prima fase il web era più simile ai media tradizionali, avevamo una netta distinzione tra i publisher (chi creava pagine web e contenuti) e chi ne usufruiva, ovvero i destinatari della comunicazione. Attualmente questa distinzione così marcata non esiste più. Tutti gli utenti possono scrivere, commentare, condividere contenuti su internet. Questo si intende per web 2.0.

Inizialmente i siti web aziendali erano per lo più statici, con limitato numero di pagine (chi siamo, dove siamo, i nostri prodotti e servizi, etc.) con un tipo di comunicazione molto istituzionale (la nostra azienda nasce nel 1980.. etc.): era una trasposizione della brochure aziendale. Il blog nasce successivamente, spesso come diario personale e ha già notevoli vantaggi, rispetto al sito web statico:

La quantità illimitata di post o articoli, presentati cronologicamente, che avranno poi la possibilità di essere trovati sui motori di ricerca;

La comunicazione molto più confidenziale e diretta agli utenti, meno formale, con la possibilità d’interagire, rispondere a commenti, critiche, etc.;

La percezione da parte degli utenti di una comunicazione più informativa e non prettamente commerciale

Moltissime aziende hanno intuito la potenzialità del blog, per un suo miglior coinvolgimento degli utenti e hanno iniziato ad affiancarli ai siti aziendali, spesso affidati ad un dipendente dell’azienda stessa, che poteva gestire una comunicazione parallela a quella istituzionale.

Dal punto di vista tecnico, non abbiamo differenze tra sito web e blog. Ad esempio, un CMS come WordPress è nato come piattaforma Blog, ma si è evoluto nel corso del tempo, essendo un’open source, ad implementazioni di funzionalità da parte di sviluppatori di tutto il mondo, per cui attualmente è una tra le piattaforme più usate anche per uso aziendale, commerciale, per la vendita on line, ecc.

Blog Aziendale:
Oggi per avere una comunicazione completa e coinvolgente per il nostro pubblico di riferimento ed ottenere una buona visibilità nei motori di ricerca non è necessario avere due piattaforme distinte, con due relativi domini, ma sarà sicuramente importante l’utilizzo di un CMS (Content Management System), quindi un sito dinamico facilmente aggiornabile e prevedere una o più aree che possano avere una funzionalità di Blog. Non vogliamo certamente che i nostri utenti possano commentare in modo negativo o fuorviante testi e foto nell’area di presentazione più istituzionale del nostro brand e dei nostri prodotti, etc., ma sarà sicuramente un vantaggio poter generare una serie di contenuti più aperti all’interazione con il nostro pubblico e dove raccontare dei nostri progetti e del nostro lavoro, con un tono più confidenziale.

Blog Personale:
Anche se abbiamo un’attività commerciale e un sito istituzionale che ha integrato una o più aree adatte ad ospitare news etc., può essere utile l’utilizzo di un Blog personale per presentarci come esperti del settore, divulgare contenuti e consigli che non vengano associati direttamente alla vendita o all’offerta di prodotti e servizi. Se otteniamo una buona credibilità fornendo agli utenti ciò che cercano, ad esempio informazioni interessanti su prodotti e servizi complementari a quelli che proponiamo o non prettamente commerciali, saremo considerati più autorevoli nell’indirizzarli all’occorrenza verso il nostro core business. Se non abbiamo un’attività commerciale l’utilizzo di un Blog che possa generare traffico dal volume significativo può essere monetizzabile attraverso campagne di affiliazione.

Non esitate a contattarci e richiedere un preventivo per la realizzazione del vostro sito blog, insieme alla pianificazione di un piano di web marketing per il vostro business, che includa tutte le opportunità che il web e le nuove tecnologie offrono per il vostro settore.

mano2
[/av_textblock]