[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Social Media Marketing
– Strategie Vincenti per Ottenere Visibilità e Successo nei Social
[/av_textblock]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Sapevate che ormai durante la fascia oraria serale, quella che viene definita “prime time”, ci sono più persone connesse che davanti la TV? Un dato statistico che sarebbe stato impensabile fino a pochi anni fa. Sicuramente a influire in modo determinante a questo risultato sono stati i social, che ci portano online sempre più spesso e per più tempo. Chi non li utilizza potrebbe chiedersi perchè ne esistono così tanti, il motivo è semplice: coesistono perchè fanno qualcosa di diverso l’uno dall’altro, ci aiutano in diverse forme di comunicazione. Twitter, con i suoi 140 caratteri, da il meglio di se nella comunicazione istantanea e testuale, è forse il social attraverso il quale tenere il contatto con il maggior numero di persone in poco tempo e basta un hashtag (#) per creare all’istante una community che possa esprimersi su un dato argomento. Facebook da invece molta più importanza alla comunicazione visiva lasciando ampie aree per l’utilizzo di immagine e video. Ci sono social media specifici in cui comunicare in modo efficace per foto come Pinterest o Istantgram, o per video come Youtube, che è anche considerato il secondo motore di ricerca al mondo, sia per l’altissimo numero di visualizzazioni: i canali degli utenti offrono nella maggior parte dei casi libero accesso anche a chi non è iscritto alla piattaforma e ospitano oltre a contenuti di intrattenimento, tutorial e informazioni utili ad essere diffusi con dei filmati.
L’utilizzo dei social per il vostro business è importante per almeno per 3 fattori:
– La possibilità di intercettare il vostro pubblico di riferimento nelle piattaforme che frequenta abitualmente.
– Gli apprezzamenti social sono importanti per le dinamiche SEO, se otteniamo molti “mi piace”, condivisioni dei nostri contenuti, +1 etc. Google considererà il nostro sito web autorevole e en migliorerà il posizionamento.
– La possibilità che offrono i social di creare campagne di advertising efficaci su un pubblico profilato secondo le nostre esigenze (interessi, gusti, area professionale etc.).
L’imprenditore di una piccola azienda o un professionista potrebbero essere scoraggiati dal numero delle piattaforme social esistenti, sarebbe impossibile utilizzarle tutte in modo efficace contemporaneamente se non sei CocaCola o McDonald’s. Sebbene esistano software o servizi online che facilitano l’utilizzo multisocial, la creazione di formati di comunicazione differenti potrebbe essere un’incredibile disperisione di energie. Quindi la strategia giusta è scegliere una tipologia di media (video, post, foto, infografiche etc.) e puntare solo sul social che valorizza quel tipo di comunicazione.