Come adeguarsi alla normativa sui Cookie entro il 3/06/15

Al momento stai visualizzando Come adeguarsi alla normativa sui Cookie entro il 3/06/15

Dal 3 Giugno 2015 sarà indispensabile, per tutti i siti web italiani, adeguarsi alla normativa inerente l’utilizzo dei cookie, introdotta dal garante della privacy nel corso del 2014.

Per coloro che non sono avvezzi al linguaggio informatico concetti quali acquisizione di dati personali e monitoraggio suggeriscono, perlopiù, pericoli concreti per la propria privacy sul web, ed occorre quindi fare chiarezza su cosa effettivamente i cookie siano, e su come vengono utilizzati da terzi.

Per cookie, si intendono delle brevi righe di testo contenenti dati relativi alla navigazione, come precedenti autenticazioni o configurazioni e preferenze dell’utente. Oltre a svolgere una funzione tecnica, come quella di memorizzare le password, i cookie possono essere usati per raccogliere informazioni sull’utente a scopi commerciali. Questo tipo di cookie prende il nome di “cookie di profilazione” e rappresenta il vero oggetto della normativa in questione: non deve essere notificato al garante, infatti, il cookie il cui uso è atto a garantire l’agevole fruizione dei contenuti del sito, e che non ha quindi alcuna finalità commerciale diretta.

Come si evince dal nome, i cookie di profilazione mirano a carpire quante più informazioni possibili sull’utenza. Lo scopo è rendere la navigazione dell’utente più semplice. Pensiamo ad esempio ad una sessione su internet chiusa in maniera inaspettata, magari poco prima di procedere ad un acquisto su un sito Ecommerce. Grazie ai cookie potremo ritrovare facilmente la pagina e riprendere nel punto esatto dove avevamo lasciato.

Inoltre, grazie ai cookie è possibile attuare campagne di web marketing mirate ed altamente personalizzate per ogni singolo utente. Un esempio? Se stiamo cercando un’offerta per un albergo a Parigi o delle semplici informazioni sulla città, i cookie memorizzeranno i nostri dati di navigazione e ci mostreranno annunci affini anche quando saremo su altre pagine. Utile no?

Sebbene possano sembrare un’intrusione, quindi entrare a conoscenza dei gusti musicali, dei programmi televisivi preferiti e di altre informazioni personali, come quelle di carattere geografico, i cookie, rappresentano uno strumento indispensabile per tutte quelle aziende che intendono ottimizzare i propri investimenti nel web marketing, personalizzando di conseguenza la navigazione degli utenti attraverso inserzioni pubblicitarie in linea con le loro preferenze, espresse attraverso una ricerca su Google o anche attraverso un semplice “like” sui social network.

COME ADEGUARSI
Per adeguarsi alla Cookie law”, l’amministratore di un sito dovrà inserire un banner informativo a comparsa nella home page; il banner, che sarà estendibile per permettere l’accesso alla versione approfondita dell’informativa, dovrà risultare ben evidente per non essere confuso con gli altri elementi del sito ed avrà il compito di specificare all’utenza quale uso verrà fatto dei cookie: nell’informativa dovrà essere specificato l’uso dei cookie di profilazione e l’eventuale invio di cookie a “terze parti” ed, ancora, la possibilità di autorizzare soltanto un certo tipo di cookie. Sul banner dovranno essere specificate indicazioni sull’informativa estesa, dove sarà possibile negare il consenso all’installazione di qualunque cookie e dove potranno essere reperiti i link alle informative ed ai moduli di consenso delle terze parti coinvolte negli accordi con l’editore. Qualora un sito non si fosse adeguato a tale normativa sono previste sanzioni fino a 120.000 euro nel caso di un’installazione di cookie senza consenso dell’utenza, fino a 36.000 euro nel caso in cui, invece, l’informativa sia giudicata non idonea.

[av_sidebar widget_area=’Footer Interno Articoli’]

Francesco Magistro

Francesco Magistro consulente seo e sem, formatore e co-fondatore della web agency KMA di Roma. Mi occupo web marketing dal 2005 offrendo le mie competenze a professionisti e imprenditori, da allora la SEO e in generale le strategie di marketing online non stancano di appassionarmi.

Lascia un commento