Fare soldi Online con il proprio Blog e le Piattaforme di Affiliazione

Al momento stai visualizzando Fare soldi Online con il proprio Blog e le Piattaforme di Affiliazione

Il web sta diventando una fonte di guadagno sempre più importante nell’ambito dell’economia mondiale. Il business online ha visto un incremento notevole negli ultimi anni sia in termini di siti web e domini registrati sia in termini di fatturato. Da qui la necessità per le aziende di ritagliarsi spazi di visibilità sempre più difficili da conquistare per la presenza di una agguerrita concorrenza. Abbiamo la possibilità di sfruttare tecniche di posizionamento o la piattaforma AdWords, ma nei primi risultati di Google iniziano ad essere onnipresenti i grandi player di internet: Amazon, Ebay, dove ormai è possibile acquistare qualsiasi cosa o nel settore turistico abbiamo le OTA (online travel agency) più famose Booking.com, AirBnB, etc. competitor difficili da scalzare.

Fortunatamente il web è uno spazio immenso che non si può occupare in modo massiccio. Sarà sempre possibile per un’azienda avere una finestra tra le tante pagine web esistenti: è proprio da qui che nasce l’opportunità di profitto per i publisher. Chi possiede un sito o un blog può avere la possibilità di guadagnare scegliendo di fare pubblicità alle aziende chi ne hanno esigenza. Come entrare in contatto con multinazionali? Come contattare i giganti dell’economia mondiale? La risposta è più semplice di quello che possa apparire. Infatti esistono dei siti che operano da intermediari tra la domanda e l’offerta della pubblicità sul web. I più importanti sono Zanox e Tradedoubler. Le operazioni di iscrizione sono semplici. Oltre ad inserire i propri dati anagrafici e scegliere username e password, occorre indicare il link del proprio sito. A questo punto entrambe le piattaforme chiedono di selezionare i temi trattati dal proprio sito. La scelta è precisa ed è possibile selezionare più voci in modo da identificare al meglio il pubblico interessato. Questo consente di ottenere suggerimenti adeguati circa i prodotti che possono portare maggiori vantaggi per il publisher e per i brand.

Le campagne presenti su Tradedoubler e Zanox sono a disposizione dei publisher che possono selezionarlo in base al contenuto dei propri siti o blog, in base a delle parole chiave o anche semplicemente scegliendo uno specifico brand tra quelli disponibili in un dato momento.

Il funzionamento concreto è molto semplice: una volta scelto il brand e il tipo di campagna relativo sarà possibile includere il banner che meglio si adatta per grandezza al nostro sito o blog, lo incorporiamo alla pagina nella quale abbiamo deciso di posizionarlo e così apparirà ai visitatori. Quando qualcuno cliccherà sul banner presente nella nostra pagina, verrà scaricato un cookie, cioè un file che traccia il passaggio per il nostro sito web. Il cookie resterà attivo sul computer del visitatore per 30 giorni. Se entro quel periodo il visitatore dovesse accedere al sito dell’azienda pubblicizzata e compiere una delle azioni per le quali è previsto il pagamento, ad esempio l’acquisto di un determinato prodotto o l’iscrizione ad una newsletter, verrà registrata l’operazione da parte di Tradedoubler o Zanox e a questo corrisponderà un compenso per noi. In alcuni casi sono presenti delle campagne classiche che permettono guadagni in base alle visualizzazioni della pubblicità o al semplice click.

Le campagne possono prevedere compensi in percentuale (se si tratta ad esempio di un negozio online) oppure con degli importi forfettari, inoltre alcune aziende, per periodi limitati, possono decidere di offrire commissioni più alte del solito per aumentare la loro presenza online. Le differenze tra Zanox e Tradedoubler sono legate soprattutto alle diverse aziende ed ai mercati a cui si rivolgono. In genere, per una migliore ottimizzazione della campagna richiedono delle esclusive ai brand con cui operano.

[av_sidebar widget_area=’Footer Interno Articoli’]

Francesco Magistro

Francesco Magistro consulente seo e sem, formatore e co-fondatore della web agency KMA di Roma. Mi occupo web marketing dal 2005 offrendo le mie competenze a professionisti e imprenditori, da allora la SEO e in generale le strategie di marketing online non stancano di appassionarmi.

Lascia un commento